Skip to main content

Di sogni e nostalgia



Sono banale se vi parlo della nostalgia del profumo dei panini al sesamo? 
Il sesamo in Sicilia si chiama giuggiulena e fu importato dagli arabi. Da loro si imparò a coltivarlo e a usarlo per esempio per preparare la cubbaita, un croccante al sesamo con miele e schegge di mandorle. Il suo nome viene infatti da quibbiat, mandorlato, in arabo, bellissimo.
Le mandorle, quelle dei mandorli in fiore di Agrigento, ondeggiano al vento mentre assisti a ‘Le baccanti’ dall’arena del teatro greco. 

Questo teatro greco, che i greci chiamavano teatro della Concordia, si erge in una vallata piena di altri templi che sembra un set cinematografico.
E in un film infatti ci si sente quando sei seduto sulle stesse panchine da millenni. O quando, piedi a mollo sulla spiaggia di Stromboli, sorseggiando una gassosa, guardi la lava scendere lentamente sul mare.

Il mare, dal quale catturano i pesce spada dal secondo secolo avanti Cristo. Pesci dotati di spade, più film di questo!? Lo stesso mare che su quell’isola decide tutto, persino come la tiroide debba regolare il mio umore. Che posso essere tutta sorrisi guardando una maiolica del periodo neolitico.

Terra mia, ti ho abbandonato presto, troppo giovane per rendermi conto di cosa avrebbe voluto dire lasciarti. E soprattutto immatura per capire quanto mi potessi restare dentro. Isola che mi ha creato dal mare, che mi ha nutrito di leggende e vino buono, che mi ha riempito gli occhi di vulcani che si ergono sull’acqua e le orecchie dei racconti di pescatori. Terra che mi ha insegnato che la diversità è un valore, che io non sono italiana più di quanto non sia tunisina, che io, con pelle olivastra e capelli scuri, e tu bionda, pelle come porcellana veniamo dallo stesso posto. Terra talmentfe intrinseca, intima, reale, che ti ho tatuato sulla mia pelle in un punto ben preciso del mio corpo, per ricordarmi di cosa sono fatta. Terra mia che sei anche giudici che si battono contro la mafia, terra di traffico e spazzatura, di vecchiette sulla porta a prendere il fresco, di mani callose che raccolgono pomodori, di facciate artistiche e affreschi, di couscous serviti sulla battigia.
Scriveva Schopenhauer “Dobbiamo cercare di arrivare a guardare ciò che possediamo esattamente con gli stessi occhi con cui lo guarderemmo se ci fosse sottratto”.




Comments

Popular posts from this blog

Vendaval

  Spensieratezza, come traduci questo in francese? S-P-E-N-T-E-Z-A no, no! Spensieratezza, le dico  gesticolando come avessi delle nacchere tra le mani. Quando riesci a sorridere delle piccole cose, quando ti rendi conto della stupidità dei problemi a lavoro, assolutalente risolvibili, quando guardi fuori e, anche se ha piovuto tutto il fine settimana, è appena uscito un raggio di sole che ha colorato le facciate dei palazzi di un giallo pallido. Lègéreté, ecco. L'odore dei caminetti, non lo sentivo da un anno. Non è triste che sia finita l'estate; si apre una stagione da cioccolata calda e castagne, da film sul divano e cenette 'social distanced' tra pochi. Gruppi di nani treenni accompagnati da pazientissime maestre coperte da mascherine e giubbotti fluorescenti vagano per le vie del centro. Sono ricominciate le visite delle scuole ai musei dopo un inverno pandemico durato anche un'estate. E che purtroppo non è ancora finito, ma al quale si sovrappone la natura.  ...

Dreams and nostalgia

Would I be  trivial if I tell you about the nostalgia for the scent of sesame buns? The sesame in Sicily is called giuggiulena and was imported by the Arabs. From them it was learned to cultivate it and to use it for example to prepare the cubbaita , a crunchy sesame with honey and almond chips. In fact, its name comes from quibbiat , almond, in Arabic, beautiful. Almonds, those of the almond trees blooming in Agrigento, sway in the wind while you watch the 'Bacchantes' from the arena of the Greek theater. This Greek theater, which the Greeks called the Concordia theater, stands in a valley full of other temples that looks like a movie set. And in fact in a film you feel when you are sitting on the same benches for millennia. Or when, soaking your feet on Stromboli sea, sipping a soda, you watch the lava slowly descending on the sea. The sea, from which they catch swordfish from the second century BC. Fish with swords... more  a movy than this !? The same sea that d...

Quarantine: ups and downs

The battle during this quarantine is that, being unable to quarrel with anyone, those who live alone like me, are constantly confronting wiht themselves. Me for instance ... The strong girl is back. Strong indeed, only with myself though. I have often scolded myself in my life. But only for things done badly, never for those not done at all, because actually ... I've done them all thhose that I wanted to do. But now I also feel very vulnerable (ok, painful menstruation that like this never before...on a normal day I would have just taken an Ibuprofen but today it's all a mental process, like once again you make someone hurt you, don't get moody because of someone else ... Let me take a breath!). Many - are - crude , simply. And in the absolute desire to give you an opinion of which, among other things, it does not matter, they can hurt you. Wait, I love those who say what they think . But the truth of someone who wants to hurt you is not the truth. It is a judgment c...