Skip to main content

Laura arriva in cucina, fate spazio: la volete una ricetta?

 Tutto nasce da una foto su Facebook. No, andiamo in ordine: tutto nasce da un fo...rtissimo virus che ha paralizzato il sistema mondiale chiudendo milioni di persone in casa. 



E io, che in casa negli ultimi anni ci stavo solo di notte, senza far nulla mi annoio. E si annoia anche tanta altra gente incluso mio padre che ha la brillante idea di ricopiare in un Word il quaderno dei dolci della mitica  Nonna Emma per farne avere una copia anche a me a 1700 km di distanza.

Tra 'spinciuni di riso', favolosi  'piparelli' e deliziosi e teneri 'gonfietti' , un anno dopo, ancora chiusa in casa come un topino in gabbia, mi sono trasformata in Ratatouille. No, non in zuppa alle verdure ma nel cuoco piu' celebre dei cartoni! 

La storia continua ma intanto rimboccatevi le mani, legate i capelli e mettetevi ai fornelli:

Biscotti rustici alle olive (di Laura, appassionata da sempre di biscotti e pericolosa golosa di carboidrati):

Nati in un pomeriggio di inzio Marzo quando fuori sembra primavera ma si deve stare attenti al virus e quindi si sta ancora in casa, perfetti per accompagnare le vostrte insalate o come aperitivo con un piatto di formaggi misti.




per circa 20 di media dimensione:

300 gr farina

160 gr burro freddo a pezzetti

100  gr grana macinato

140  gr olive nere denocciolate a pezzettini

sale qb

erbe aromatiche o origano qb


Mescolare tutti gli ingredienti insieme. Impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Avvolgerlo in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigo mezz'ora. 

Nel frattempo sfogliate il blog o telefonate alla mamma che sarà contenta.

Trascorso il tempo, stendere l'impasto sul piano di lavoro a uno spessore di circa mezzo centimetro. ritagliare i biscotti con la vostra formina preferita (ma vve prego evitate di servire i cuori sull'insalata che l'insalata di romantico n'n c'ha gnente!) e disponeteli ben distanziati su una grande leccarda. Saranno pronti e friabili dopo una cottura in forno statico a 180  gradi per circa 25 minuti.

Comments

Popular posts from this blog

Vendaval

  Spensieratezza, come traduci questo in francese? S-P-E-N-T-E-Z-A no, no! Spensieratezza, le dico  gesticolando come avessi delle nacchere tra le mani. Quando riesci a sorridere delle piccole cose, quando ti rendi conto della stupidità dei problemi a lavoro, assolutalente risolvibili, quando guardi fuori e, anche se ha piovuto tutto il fine settimana, è appena uscito un raggio di sole che ha colorato le facciate dei palazzi di un giallo pallido. Lègéreté, ecco. L'odore dei caminetti, non lo sentivo da un anno. Non è triste che sia finita l'estate; si apre una stagione da cioccolata calda e castagne, da film sul divano e cenette 'social distanced' tra pochi. Gruppi di nani treenni accompagnati da pazientissime maestre coperte da mascherine e giubbotti fluorescenti vagano per le vie del centro. Sono ricominciate le visite delle scuole ai musei dopo un inverno pandemico durato anche un'estate. E che purtroppo non è ancora finito, ma al quale si sovrappone la natura.  ...

Inspira il futuro, espira il passato

 <<You are not here only to train your body, this is the moment for you to look inside>>, cos ì oggi Tania, la prof di yoga, ha detto mentre un’intera classe piena zeppa di yogi esperti e meno esperti soffriva in silenzio in una posa durata 3 minuti, mentre   i muscoli delle gambe e delle braccia si allungavano sempre pi ù . Il dolore non è sparito, la sensazione che ogni fibra muscolare si stesse allungando, allentando a dismisura hanno semplicemente ceduto il posto a un pensiero qualunque. Il mio cervello ha preso la leadership e si è concentrato su una riflessione interiore sovrapponendosi cos ì al dolore dello stretching. Guardarsi dentro è una delle cose meno comuni durante la giornata. Impegnati come siamo a inseguire le nostre responsabilità, gli orari, gli impegni nostri e degli altri, le aspettative che abbiamo su noi stessi, perdiamo di vista l’ascolto. Siamo presenti per un’amica che ha bsogno di un consiglio, o per un collega che ha bsogno di sfoga...