Skip to main content

25 Aprile, quarantena, e Resisto


Questo è il fiore del Partigiano morto per la libertà. 

Di noi tutti.
Il partigiano vuole essere sepolto lassù in montagna cosicché la sua morte abbia un senso. Così le genti che passeranno si ricorderanno per che cosa è morto, quel partigiano.
Non dimentichiamo di celebrare la memoria di questa giornata. Chè il 25 Aprile è una data importante per gli italiani. Chè il 25 Aprile è l’opposizione a un regime. Chè il 25 Aprile è liberazione italiana. Parole semplici, forse non adatte a un blog. Ma pesanti come macigni.
Per tutti, anche se oggi di tutto si fa propaganda politica, questo è un giorno molto importante. La democrazia, quella che anche a te che non canti Bella Ciao fa esprimere il tuo parere, e che io rispetto, nasce con il sangue dei nostri antenati. Tu che voti, tu che ti organizzi in associazioni, lo fai grazie a chi si è battuto prima di te per averne il diritto.


La libertà non è un regalo, è una conquista (Asa Philip Randolph).

Oggi, persone che hanno quasi 100 anni, ci ricordano che, grazie a loro tutti, abbiamo la democrazia. Giovani di 20 si impegnano per salvare le foreste molto più di quanto la mia generazione abbia mai fatto.  Resistenza, questa bella parola, che, per dirla con Maria LisaCinciari Rodano, ci ricorda che se si vuole si può cambiare il mondo. E allora, che Resistenza sia oggi simbolo della rinascita.

Se si vuole si può cambiare il mondo.

Volerlo però non basta. E abbiamo sempre meno tempo per agire e reagire. Se uniti, ce la possiamo ancora fare.



Comments

Popular posts from this blog

Vendaval

  Spensieratezza, come traduci questo in francese? S-P-E-N-T-E-Z-A no, no! Spensieratezza, le dico  gesticolando come avessi delle nacchere tra le mani. Quando riesci a sorridere delle piccole cose, quando ti rendi conto della stupidità dei problemi a lavoro, assolutalente risolvibili, quando guardi fuori e, anche se ha piovuto tutto il fine settimana, è appena uscito un raggio di sole che ha colorato le facciate dei palazzi di un giallo pallido. Lègéreté, ecco. L'odore dei caminetti, non lo sentivo da un anno. Non è triste che sia finita l'estate; si apre una stagione da cioccolata calda e castagne, da film sul divano e cenette 'social distanced' tra pochi. Gruppi di nani treenni accompagnati da pazientissime maestre coperte da mascherine e giubbotti fluorescenti vagano per le vie del centro. Sono ricominciate le visite delle scuole ai musei dopo un inverno pandemico durato anche un'estate. E che purtroppo non è ancora finito, ma al quale si sovrappone la natura.  ...

Inhale the future, exhale the past

 << You are not here only to train your body, this is the moment for you to look inside >>, with this sentence today Tania, the yoga teacher, opened to an entire class crammed with experienced and less experienced yogis who were by that time suffering in silence  a 3 minutes pose, while the muscles of the legs and arms lengthened more and more. The pain has not disappeared, the feeling that every muscle fiber was stretching, loosening even excessively, simply gave its way to another thought. My brain took the lead and focused on inner reflection thus overlapping the pain of stretching. Looking inward is one of the least common things during the day. Committed as we are to pursuing our responsibilities, schedules, our commitments and those of others, the expectations we have about ourselves, we lose sight of the listening. We are there for a friend who needs advice, or for a colleague who needs to let off steam after an argument with a superior, but we don't allow o...

Vendaval

Carefreeness, how do you translate this into French? C-a-r-e-f-r-e-e-ness, I tell her, gesturing as if I had castanets in my hands. When you can smile at the little things, when you realize the stupidity of problems at work, absolutely solvable, when you look outside and, even if it has been raining all weekend, a ray of sunshine has just come out that has coloured the facades of the buildings pale yellow. Lègéreté, here we are. The smell of fireplaces, I have not smelled this for a year. It is not sad that summer is over; a season of hot chocolate and chestnuts opens, of films on the sofa and 'social distanced' dinners among a few. Groups of three-year-old dwarves accompanied by very patient teachers covered in masks and fluorescent jackets, roam the streets of the center. School visits to museums have started again after a pandemic winter that lasted even one summer. And which unfortunately is not finished yet, but which nature overlaps.   And the universe has decided that i...