Skip to main content

Quarantine: ups and downs


The battle during this quarantine is that, being unable to quarrel with anyone, those who live alone like me, are constantly confronting wiht themselves.
Me for instance ... The strong girl is back. Strong indeed, only with myself though. I have often scolded myself in my life. But only for things done badly, never for those not done at all, because actually ... I've done them all thhose that I wanted to do. But now I also feel very vulnerable (ok, painful menstruation that like this never before...on a normal day I would have just taken an Ibuprofen but today it's all a mental process, like once again you make someone hurt you, don't get moody because of someone else ... Let me take a breath!). Many - are - crude, simply. And in the absolute desire to give you an opinion of which, among other things, it does not matter, they can hurt you. Wait, I love those who say what they think. But the truth of someone who wants to hurt you is not the truth. It is a judgment cast there without being neither frank nor constructive. So why don't you save energy?

Sweet moments of loneliness

During this quarantine there seems to be some sort of empathy between me and some close friends. Like a thread that holds us together although we cannot see each other and go out as before. Although everyone has a different life. Every single time that melancholy has taken over in the last 41 DAYS (yes, 41) some of my close friends poof!  called me. And  didn't give me time to fall into the sad thoughts of this strange period. Friends, these pearls, my caresses in a moment of social distancing that does not suit me at all. Shall we perhaps end this period a bit more mature?

Those lovely chats


Comments

Popular posts from this blog

Vendaval

  Spensieratezza, come traduci questo in francese? S-P-E-N-T-E-Z-A no, no! Spensieratezza, le dico  gesticolando come avessi delle nacchere tra le mani. Quando riesci a sorridere delle piccole cose, quando ti rendi conto della stupidità dei problemi a lavoro, assolutalente risolvibili, quando guardi fuori e, anche se ha piovuto tutto il fine settimana, è appena uscito un raggio di sole che ha colorato le facciate dei palazzi di un giallo pallido. Lègéreté, ecco. L'odore dei caminetti, non lo sentivo da un anno. Non è triste che sia finita l'estate; si apre una stagione da cioccolata calda e castagne, da film sul divano e cenette 'social distanced' tra pochi. Gruppi di nani treenni accompagnati da pazientissime maestre coperte da mascherine e giubbotti fluorescenti vagano per le vie del centro. Sono ricominciate le visite delle scuole ai musei dopo un inverno pandemico durato anche un'estate. E che purtroppo non è ancora finito, ma al quale si sovrappone la natura.  ...

Inspira il futuro, espira il passato

 <<You are not here only to train your body, this is the moment for you to look inside>>, cos ì oggi Tania, la prof di yoga, ha detto mentre un’intera classe piena zeppa di yogi esperti e meno esperti soffriva in silenzio in una posa durata 3 minuti, mentre   i muscoli delle gambe e delle braccia si allungavano sempre pi ù . Il dolore non è sparito, la sensazione che ogni fibra muscolare si stesse allungando, allentando a dismisura hanno semplicemente ceduto il posto a un pensiero qualunque. Il mio cervello ha preso la leadership e si è concentrato su una riflessione interiore sovrapponendosi cos ì al dolore dello stretching. Guardarsi dentro è una delle cose meno comuni durante la giornata. Impegnati come siamo a inseguire le nostre responsabilità, gli orari, gli impegni nostri e degli altri, le aspettative che abbiamo su noi stessi, perdiamo di vista l’ascolto. Siamo presenti per un’amica che ha bsogno di un consiglio, o per un collega che ha bsogno di sfoga...

Laura arriva in cucina, fate spazio: la volete una ricetta?

 Tutto nasce da una foto su Facebook. No, andiamo in ordine: tutto nasce da un fo...rtissimo virus che ha paralizzato il sistema mondiale chiudendo milioni di persone in casa.  E io, che in casa negli ultimi anni ci stavo solo di notte, senza far nulla mi annoio. E si annoia anche tanta altra gente incluso mio padre che ha la brillante idea di ricopiare in un Word il quaderno dei dolci della mitica  Nonna Emma per farne avere una copia anche a me a 1700 km di distanza. Tra 'spinciuni di riso', favolosi  'piparelli' e deliziosi e teneri 'gonfietti' , un anno dopo, ancora chiusa in casa come un topino in gabbia, mi sono trasformata in Ratatouille. No, non in zuppa alle verdure ma nel cuoco piu' celebre dei cartoni!  La storia continua ma intanto rimboccatevi le mani, legate i capelli e mettetevi ai fornelli: Biscotti rustici alle olive (di Laura, appassionata da sempre di biscotti e pericolosa golosa di carboidrati): Nati in un pomeriggio di inzio Marzo quando...